Un giorno, erano gli anni ’70, l’amore per la terra convinse, Ezio Caraffini a piantare un intera vigna di Sangiovese. É stato quel gesto, semplice, naturale, ricco di passione e dedizione a concepire l’impresa futura, oltre che a far crescere filari e filari carichi di uve. Nella sua cantina , tra gli altri vini, invecchiava un rinomatissimo “vino murato”. Dal 2006 questa tradizione, si è trasformata in un progetto aziendale, facendo incontrare le storie personali di Alessandro Adreani, l’attuale produttore ed somelier e Federico Renzi, di professione enologo. Fatto che mette le basi per un progetto ambizioso ed importante, che consente di allargare, via via le terre destinate alla vigna con uve di Sangiovese, Colorino e Petit Verdot, sfruttando terreni particolarmente buoni e ben esposti al sole, dando così il “là” alla nascita di una vera e propria azienda, quale è oggi la “Casa Vinicola La Fornace“. In un contesto splendido e suggestivo come è quello delle colline di San Giustino, in pieno Altotevere, tra i borghi storici di Sansepolcro, Anghiari, Citerna e Monterchi, a cavallo tra Umbria e Toscana. Ciò che vi offriamo oggi è il “Rosso della Fornace” un compagno schietto e sincero per ogni Vostro momento conviviale.